Speciale
Commissione Ricerca Qualità
Commissione Ricerca Indici di Qualità in Odontoiatria
Direzione: Dott. Bruno Cirotti
Negli ultimi anni, grazie alla liberalizzazione della pubblicità e all’abolizione del Tariffario Minimo dell’Ordine in campo medico, assistiamo ad un crescente incremento di messaggi pubblicitari rivolti al Cittadino che hanno come oggetto la Salute. Questo fenomeno si è diffuso principalmente nel settore odontoiatrico ed ha raggiunto oggi un limite allarmante.
Vengono pubblicizzate tariffe bassissime su tutti i media e principalmente nel Web in modo spropositato, ma la cosa più sconcertante, cha ha raggiunto livelli insostenibili, è che questi operatori, a fronte di tariffe che non possono garantirne la qualità, affermano di erogare servizi odontoiatrici di qualità senza che nessuno, Ente o Istituzione, possa verificare la reale sussistenza di tale qualità.
Il Tariffario minimo dell’Ordine partiva dal presupposto che al di sotto di certe tariffe non era garantita la qualità della prestazione sanitaria e con l’abolizione dello stesso, oggi, nulla e nessuno la garantisce.
L’eccessivo abbassamento dei prezzi, praticato da alcune realtà operanti nel settore odontoiatrico, oltre a rappresentare un inganno verso i pazienti, crea anche un serio danno di immagine al Medico Odontoiatra che opera nel rendere una prestazione medica odontoiatrica di alto livello, poiché all’opinione pubblica viene fatto intendere (con la pubblicità) che con certi prezzi si possono erogare servizi di alta qualità, generando l’assurdo paradosso che il Cittadino considera addirittura ladro chi non li applica per tutelare la salute dei pazienti.
Per questi motivi l’OPI, che è nata per garantire la qualità delle prestazioni odontoiatriche e la salute orale del Cittadino, ha istituito – in proprio – una Commissione di Ricerca di Indici di Qualità.
Lo scopo della Commissione è quello di individuare parametri da utilizzare come indici di valutazione della Qualità delle prestazioni odontoiatriche in modo tangibile al fine di arginare il costante ed incontrollato abuso di questo termine nella categoria. Trovare il metodo per “misurare” la Qualità per poter affermare con certezza se un determinato studio sia in grado di erogare o meno nella realtà prestazioni di Qualità, al di la di quello che va affermando, è l’unico modo per difendere la professione odontoiatrica dalle mistificazioni.
Selezionati dall'OPI
In evidenza
Prosegue la campagna promozionale OPI su riviste di salute ad alta tiratura
Questa settimana i Dentisti OPI sono su Viveresani
Iter per la diagnosi di parodontite e gengivite
Per giungere ad una diagnosi di gengivite e parodontite è fondamentale basarsi su ciò che sappiamo e che ci dice la letteratura, così da ricercare clinicamente e domandare al paziente, le cose necessarie all’individuazione dei quadri patologici oggetto della nostra valutazione. L’approccio qui brevemente esposto è quanto rimarcano e suggeriscono le linee guida della società italiana […]
The use of diffuse laser photonic energy and indocyanine green photosensitiser as an adjunct to periodontal therapy.
Light-activated chemical therapy – generally known as photodynamic therapy (PDT) – has been developed within medicine, to allow the use of an applied agent (photosensitiser) that could be activated using laser photonic energy, leading to the destruction of target cellular structures. In clinical dentistry, PDT has been utilised within a wide scope of topical application […]
Trova il Dentista

Trova lo studio dentistico selezionato da OPI
Per trovare il Dentista aderente all'OPI Dental Network più vicino a Te
Chi è il Dentista dell'OPI Dental Network?
E' un Medico Odontoiatra in grado di offrire QUALITA' sotto ogni aspetto, prediligendo la QUALITA' negli acquisti e non economizzando sui prodotti, né sul tempo da dedicare alle prestazioni, perché è fermamente convinto che... LA SALUTE NON HA PREZZO!