Lettera del Presidente

Carissimi Colleghi, Gentili Pazienti,

la categoria degli Odontoiatri sta attraversando un periodo di transizione caratterizzato da profondi cambiamenti.

Da una parte c’è il paziente con forte desiderio di conoscenza e per questo facile preda di pubblicità ingannevoli, dall’altra il progressivo aumento di megastrutture imprenditoriali che, promettendo miracoli a costi irrisori, contribuiscono a minare l’immagine del Dentista Privato Italiano.

In questo contesto, i Poteri Forti, rivolti a trarre “profit” dall’odontoiatria, stanno sempre più cercando di orientare il cittadino verso una modalità di fruizione “impersonale” dei servizi sanitari odontoiatrici, scardinando il rapporto fiduciario medico-paziente e sostituendolo con quello di azienda-paziente.

Dall’analisi di questa realtà, si è sentita l’esigenza di far nascere l’OPI, “Movimento” non a scopo di lucro, a cui è affidato il compito di salvaguardare il rapporto medico-paziente, garantendo ai cittadini la “Qualità” degli Studi Dentistici.

L’OPI non è un’associazione conservatrice, che lotta per mantenere anacronistici privilegi ma, al contrario, è un moderno movimento che si rende parte attiva del processo informativo rivolto a dare conoscenze su procedure e terapie al paziente. Per dar forza alla sua voce, l’OPI utilizza gli stessi mezzi che usano gli imprenditori per trarre i loro profitti dall’Odontoiatria!

Queste azioni gli Studi Dentistici non hanno la forza di farlo singolarmente, per mancanza di risorse, di mezzi o di mentalità. L’OPI lo farà con la forza del “Gruppo”  con il solo scopo di per  far capire l’importanza del rapporto medico-paziente per la tutela della Salute.

I Dentisti selezionati da OPI costituiranno un network  per aderire al quale è necessario possedere specifici requisiti mutuati dalla letteratura scientifica per garantire prestazioni sicure a tutela del Paziente.

Da anni, ormai, ci si lamenta delle problematiche degli Studi Dentistici, ma si fa poco o nulla per affrontarle in modo concreto e costruttivo.

Ora c’è l’OPI e più alto sarà il numero degli iscritti, più potenti e massicce saranno le campagne di informazione e di contrasto, che si potranno fare per la salvaguardia della salute dei pazienti.

Diventare Dentisti OPI è la migliore garanzia per potersi affermare come protagonisti del proprio futuro e della salute dei pazienti..

Il Presidente dell’OPI
(Dott. Giuseppe Cerbone)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *