Napoli, 26/01/2016
A tutti i Soci
si rende noto che è stata pubblicata la sentenza del Tribunale Ordinario di Firenze relativa all’esito della causa civile promossa da Pess Srl (titolare del marchio EDN) contro OPI avente ad oggetto la richiesta di eliminazione dei due comunicati stampa del 12/09/2013 e del 7/11/2013.
Il Tribunale di Firenze, nella persona del Giudice civile dott.ssa Susanna Zanda ha accolto le difese di OPI e, all’esito del procedimento, ha emesso la sentenza n.184/2016 con cui ha totalmente rigettato tutte le richieste formulate da Pess Srl (cioè EDN), ivi compreso le richieste formulate in d’urgenza in corso di causa ex artt. 700 c.p.c. e 669 terdecie c.p.c.
Come ben noto ai Soci, i suindicati provvedimenti giudiziari sono giunti dopo che l’Autorità Giudiziaria Penale aveva correttamente riconosciuto nei comunicati stampa di OPI solo ed esclusivamente il diritto di critica ed il dissenso rispetto al contenuto degli spot pubblicitari di EDN e, pertanto, aveva disposto l’archiviazione dei procedimenti.
Alla luce dell’esito dei procedimenti giudiziari, nell’esprimere grande soddisfazione per l’ottimo lavoro svolto dalla Magistratura civile e penale, OPI (Movimento per la tutela dell’Odontoiatria Privata Italiana e della Salute Orale del Cittadino) continuerà la propria azione a difesa della professione odontoiatrica e a tutela dei pazienti come ha sempre fatto fin dalla sua fondazione
Allegati:
Sentenza di rigetto n.184/2016 resa dal Tribunale di Firenze (r.g.4536/2015);
ordinanza cautelare di rigetto ricorso art.700 c.p.c. resa dal Tribunale di Firenze.
Il Presidente OPI
Dott. Giuseppe Cerbone
Gli organi di categoria, spesso sono assenti. Siamo arrivati qui per incuria anche nostra. Ordini di avvocati e notai sono stati molto attenti e lungimiranti. Noi abbiamo lasciato correre per troppo tempo. Lo studio professionale dovrebbe essere intestato solo al professionista. Io per aprire il laboratorio odontotecnico, ho dovuto prendere il diploma. Solo la professione odontoiatrica , e solo quella, è estato permesso che si avvilisse cosi. Io dico agli ogani preposti, indietro tutta…. riprustiniamo la dignità di questa professione o ci estingueremo.
Gli organi di categoria, spesso sono assenti. Siamo arrivati qui per incuria anche nostra. Ordini di avvocati e notai sono stati molto attenti e lungimiranti. Noi abbiamo lasciato correre per troppo tempo. Lo studio professionale dovrebbe essere intestato solo al professionista. Io per aprire il laboratorio odontotecnico, ho dovuto prendere il diploma. Solo la professione odontoiatrica , e solo quella, è estato permesso che si avvilisse cosi. Io dico agli ogani preposti, indietro tutta…. riprustiniamo la dignità di questa professione o ci estingueremo.
Ricordiamo che esercitiamo atti medici chirurgici e per arrivare a questa autorizzazione, ci sono voluti soldi e sacrifici…. dovremmo proteggerci e blindare la nostra professione e la nostra dignità contro abusivi e scoetà di capitali che spesso, vanno al risparmio a discapito della salute.