
La parodontite
La parodontite è un’infiammazione dei tessuti parodontali, che col tempo porta ad una irreversibile perdita d’attacco dei denti rispetto all’alveolo, con la conseguente formazione di tasche paradontali, e, in ultimo, perdita dell’elemento dentario.

La deglutizione e la lingua nell’ambito delle funzioni e degli organi di eplorazione
La deglutizione è una delle più importanti funzioni organiche e la lingua è il suo organo più significativo.

Inclusione degli incisivi centrali superiori: eziologia, diagnosi e piano di trattamento
I disturbi eruttivi degli elementi permanenti, intesi come ritardo di eruzione oltre i limiti fisiologici, sono comuni anomalie che si verificano frequentemente durante il periodo di dentizione mista.